Canvas e manifesti
I canvas sono mappe visive usate per confrontarsi, pianificare, informare, comunicare.
Pares li usa, sia in formato digitale, sia come poster cartacei, per facilitare discussioni partecipative e azioni trasformative.
Tutti i canvas, sviluppati da Pares per conto di diversi clienti o autoprodotti, sono liberamente scaricabili e utilizzabili con citazione della fonte.
manifesto per il benessere delle ragazze e dei ragazzi (2024)
L’inserimento al lavoro delle persone con disabilità: opportunità e strumenti per le imprese (2023)
Non solo (2023)
Transizioni possibili nei processi di inclusione al lavoro per persone con disabilità
Manifesto operativo per l’inclusione sociale (2023)
Il Girasole di Travacò (2022)
VIS – La valutazione di impatto sociale non è una penitenza (2022)
Manifesto della partecipazione ibrida (2022)
Manifesto delle collaborazioni cross-sector (2021)
Partecipare (2021)
Canvas per costruire progetti e attivare collaborazioni tra pubbliche amministrazioni, enti di terzo settore e cittadini
Agenda digitale 2021 – 2024 (2021)
Una mappa per l’innovazione digitale dell’Unione Valnure Valchero
Manifesto per una comunità educante (2021)
La biblioteca che vogliamo (2021)
Ripensiamo insieme la nuova biblioteca di Novellara
Il Piano strategico per CS&L (2021)
Canvas per costruire il piano strategico partecipato
Canvas per la qualità nelle organizzazioni che offrono servizi alle persone (2020)
Learning community canvas (2018)
Una mappa per animare la comunità di pratica
Partnership project canvas (2017)
Tela per progettare in partnership